Indice dei contenuti dell'articolo:

Quali sono i benefici del CBD?

È probabile che conosciate qualcuno che usa un balsamo al CBD per dolori articolari prima di andare a letto o che ingerisce l’olio al CBD per alleviare l’ansia. Forse avete anche già notato comparire negli scaffali delle farmacie e della grande distribuzione prodotti a base di canapa. Si possono trovare sieri, creme, maschere e oli per il corpo e il viso a base di canapa.

Tuttavia, l’olio di semi di canapa, che da tempo è un ingrediente comune nei prodotti per la cura della pelle, non è la stessa cosa del CBD. Anche se può aiutare a contrastare l’infiammazione, l’idratazione e a controllare la produzione di sebo, i benefici dell’olio di semi di canapa non sono assolutamente equiparabili ai benefici del CBD.

Se volete conoscere quali sono i benefici del CDB per la cura della pelle e se volete capire se i prodotti con CBD fanno per voi, vi trovate nel posto giusto.

Scopriamo nel dettaglio cos’è il CBD e quali sono i suoi benefici

Il Cannabidiolo (CBD) è uno dei tanti principi attivi (oltre 100 Cannabinoidi) che vengono prodotti e sono contenuti nella pianta di Cannabis, per la precisione si tratta di un metabolita.

Attenzione però, non è semplicemente uno dei tanti, ma si prefigura come il principale componente medicale, seguito dal THC, il tetraidrocannabinolo che è anche la sostanza complice degli effetti “dello sballo” derivanti dall’assunzione della Cannabis a differenza del CBD che non è psicotropo e non crea dipendenza o assuefazione.

Il compito del CBD è quello di interagire costantemente con il sistema endocannabinoide presente negli esseri umani e nei mammiferi in generale e, insieme, lavorare per il mantenimento o il ripristino dell’omeostasi interna dell’organismo. In altre parole, CBD e il sistema endocannabinoide agiscono per un sostanziale stato di equilibrio psicofisico.

Benefici del CBD: Sistema Endocannabinoide

8 benefici del CBD e perché utilizzarlo in cosmetica

  • Trattare l’acne infiammatoria: il CBD può aiutare a ridurre il rossore, il dolore e il gonfiore associati all’acne infiammatoria.
  • Regola la produzione di olio/sebo: il CBD aiuta a regolare gli ormoni coinvolti nella produzione di olio, riducendo l’eccesso di sebo.
  • Antinfiammatorio e antibatterico: Il CBD può contribuire a ridurre l’infiammazione cutanea sia essa causata da fattori endogeni o esogeni.
  • Calma la rosacea: Grazie alla sua capacità di ridurre l’infiammazione, il CBD può aiutare a calmare i focolai di rosacea.
  • Neutralizza i danni dei radicali liberi: Il CBD può contribuire a prevenire l’indebolimento e l’invecchiamento della pelle neutralizzando i danni dei radicali liberi.
  • Calma l’eczema: il CBD aiuta a combattere l’irritazione e l’infiammazione causate dall’eczema e da condizioni croniche della pelle come la psoriasi e la dermatite.
  • Riduce gli squilibri ormonali: Poiché si ritiene che il CBD sia un adattogeno, può funzionare per ridurre gli effetti degli ormoni e di altri composti che vengono rilasciati nel corpo in periodi di stress (ad esempio chinasi, ossido nitrico e cortisolo).
  • Idratazione: Il CBD ha proprietà idratanti che possono aiutare a combattere la disidratazione e la secchezza.

Attenzione alla qualità

Sebbene sembri molto promettente, l’utilizzo del CBD nei prodotti per la cura della pelle è ancora un po’ come il selvaggio west.

Uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association ha rilevato che l’errata etichettatura dei prodotti a base di CBD venduti online è una pratica molto comune. I risultati dei test di laboratorio effettuati sui prodotti esaminati hanno rilevato come in moltissimi casi la quantità di CBD fosse notevolmente inferiore a quella dichiarata o addirittura assente. In altri casi sono state rilevate sostanze nocive, composti chimici e metalli pesanti dovuti all’utilizzo di CBD non estratto propriamente e l’utilizzo di contenitori e materiali non a norma.

Informarsi prima di tutto

Ne emerge che per provare i reali benefici del CBD, prima di procedere alla scelta del prodotto, è fondamentale informarsi sui metodi con cui viene prodotto ed estratto il CBD, sulla sua tipologia, sulla sua origine, sulla sua qualità e, infine, sulle migliori modalità di utilizzo del prodotto.

Purtroppo, trattandosi di un prodotto relativamente nuovo, il CBD spesso risente dell’assenza di una regolamentazione della filiera produttiva che spesso può portare il consumatore all’acquisto di prodotti che non rispecchiano le caratteristiche desiderate o che addirittura contengono sostanze che potrebbero essere nocive (metalli pesanti, muffe etc..). È quindi sempre consigliabile scegliere un prodotto che sia stato creato possibilmente da coltivazioni locali e preferibilmente senza l’utilizzo di pesticidi. In secondo luogo, è preferibile optare per un prodotto che certifichi in maniera esatta la quantità di CBD presente.

Benefici del CBD: Cos'è il Cannabidiolo

La nostra garanzia di qualità

EW Natural estrare il CBD utilizzato nei propri cosmetici partendo dalle proprie varietà di cannabis a basso contenuto di THC (come previsto dai limiti di legge italiani) all’interno del parco nazionale dei Monti Sibillini, senza l’utilizzo di pesticidi.

Il processo produttivo EW Natural

Seguiamo un processo produttivo, certificato GACP (Good Agricultural and Collecting Practices), che rispetta una serie di requisiti e standard di qualità molto precisi. Le nostre piante vengono monitorate costantemente e sottoposte ad analisi, da parte di istituti terzi, per confermare il corretto dosaggio di cannabinoidi e l’assenza di muffe, batteri e metalli pesanti.

L’estrazione del principio attivo avviene nel nostro laboratorio a chilometro zero dove ci siamo dedicati con estrema cura anche alla selezione delle migliori botaniche e ingredienti naturali per completare le nostre formulazioni. Tutti gli ingredienti utilizzati nei nostri prodotti sono di origine controllata.

Le formulazioni sono state dermatologicamente testate, non sono state testate su animali e sono prive di siliconi, coloranti e solfati. I contenitori sono stati analizzati per escludere la presenza di metalli pesanti e sostanze nocive ed i tappi in bamboo sottoposti a fumigazione per eliminare parassiti e muffe.

I prodotti EW Natural sono anche registrati presso l’EU CPNP (European Cosmetics Product Notification Portal).